OGGI
50 EDIZIONI DI HOSPITALITY: FESTEGGIA CON NOI
IL SALONE DELL'ACCOGLIENZA
50 edizioni di esperienza e dedizione non sono solo numeri: sono la testimonianza di come, giorno dopo giorno, le persone – le idee, le competenze, le intuizioni – abbiano costruito un settore sempre più attento, dinamico e pronto a rispondere alle esigenze di chi con passione sceglie di fare dell'ospitalità una vera arte. 50 edizioni di storia sono un trampolino di lancio per un domani che è già qui.
1979
La prima edizione di Expo Riva Hotels
Dall’1 al 4 marzo del 1979 si è svolta la prima edizione di Expo Riva Hotels (poi Expo Riva Hotel, ora Hospitality - ll Salone dell’Accoglienza), la fiera dedicata al fornitura alberghiera che crescerà negli anni diventando punto di riferimento per tutto il settore HoReCa. Si è tenuta al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda nella Sala Mille (ora Sala Garda), con la partecipazione di 38 espositori (ora sono più di 750).
1993
Nasce Expo Food
Il settore alimentare acquisisce un ruolo sempre più centrale nell’ospitalità e la fiera risponde con un'iniziativa storica: la nascita di Expo Food. Un intero padiglione viene dedicato a fornitori specializzati della filiera, segnando così un momento decisivo. Ancora oggi, l’area dedicata al Food & Equipment resta un punto di riferimento cruciale per la food industry.
1996
La fiera si sposta al Quartiere Fieristico
Gli espositori necessitano di più spazio e la fiera si ingrandisce. Expo Riva Hotel si sposta al Quartiere Fieristico, che offre una maggior superficie espositiva: la fiera si distribuisce su 16.000 mq (oggi sono 45.000 mq). Aumentano per il settore alberghiero e per i fornitori del ricettivo le opportunità di crescita e di creare connessioni.  
1999
La formazione diventa azione e trasforma la fiera
Grande spazio alla formazione e alla professionalità per ottenere sempre più qualità nel settore della ristorazione e dell’hotellerie. L’aspetto formativo assume un ruolo via via più centrale all’interno della fiera e rappresenta, ancora oggi, uno dei suoi tratti distintivi.
2003
Nasce Riva Benessere Hotel
L’ospitalità è fatta di benessere. Alla fiera trova spazio anche questo comparto, elemento ormai imprescindibile nell’ospitalità moderna. Il tema, sempre più centrale per il settore ricettivo, viene valorizzato con un’area tematica dedicata (oggi contract & wellness).
2007
Nasce Eco Hotel: la firma per la sostenibilità
La fiera inizia a concentrarsi maggiormente sulla tematica ambientale, adottando pratiche sostenibili. Negli anni la fiera rinnova il suo impegno: nel 2014 Riva del Garda Fierecongressi ha ottenuto la Certificazione “Sistema di gestione sostenibile degli eventi” e mette in atto azioni concrete per la sostenibilità.
2011
La prima suddivisione in macroaree
La fiera introduce la suddivisione in 4 macroaree: Riva Contract & Design, Riva Benessere Hotel, Riva Ecohotel, Riva Food & Beverage. Questo permette maggior targetizzazione dell’offerta espositiva e ancora più specializzazione dei vari settori.
2020
Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza
Nasce il nuovo marchio dell’accoglienza: Expo Riva Hotel si evolve e diventa Hospitality - il Salone dell’Accoglienza, fiera che si conferma essere hub di tendenze, esperienze e innovazione. 39.000 mq espositivi, 100 eventi, 1 Hospitality Academy, 4 aree tematiche (Food & Equipment, Contract & Wellness, Beverage, Renovation & Tech), aree speciali (RPM -Riva Pianeta Mixology e Solobirra, qualche anno dopo Spazio Vignaiolo e l’Outdoor Boom).
2021
Hospitality Digital Space
Hospitality in questa edizione si fa tutta digitale! Nonostante il periodo e le conseguenze della pandemia che ha segnato il mondo, Hospitality sperimenta il digital a 360 gradi e resta un punto di riferimento per tutto il settore dell’ospitalità e un supporto per tutti gli operatori del settore.
2022
Certificazione internazionale
Hospitality si guadagna il titolo di fiera internazionale e ottiene la certificazione rilasciata dalla Provincia autonoma di Trento e assegnata da ISFCERT-Istituto Certificazione Dati Statistici Fieristici. Non solo una garanzia di qualità e affidabilità, ma un traguardo che permette anche alla fiera di dare un ulteriore impulso alle attività di incoming da parte di buyer e aziende internazionali.
2024
Di Ognuno
Il settore dell’ospitalità è un’industria fatta di persone per tutte le persone. La fiera dedica questo progetto pluriennale all’ospitalità accessibile proponendo esperienze sostenibili, inclusive e di alta qualità attraverso l’universal design. Nell’edizione 2024 il focus è stata la reception, nel 2025 la sala colazione, nel 2026 è l’outdoor.  
OGGI
50 EDIZIONI DI HOSPITALITY: FESTEGGIA CON NOI
1979
La prima edizione di Expo Riva Hotels
1993
Nasce Expo Food
1996
La fiera si sposta al Quartiere Fieristico
1999
La formazione diventa azione e trasforma la fiera
2003
Nasce Riva Benessere Hotel
2007
Nasce Eco Hotel: la firma per la sostenibilità
2011
La prima suddivisione in macroaree
2020
Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza
2021
Hospitality Digital Space
2022
Certificazione internazionale
2024
Di Ognuno

50 edizioni di persone che fanno la differenza

Dalla prima edizione datata 1979, Hospitality festeggia ben 50 edizioni. A febbraio 2026, torneremo a mettere al centro la persona e a celebrarne il suo valore, la vera essenza che anima un settore che si evolve insieme ai suoi protagonisti: chi è dietro il bancone del bar, alla reception, in cucina, nella sala di un ristorante o nella gestione di un hotel e tutti coloro che fanno parte di questo mondo.



La 50ª edizione di Hospitality non si limita a guardare indietro. Ci prepariamo a vivere una fiera che non è mai stata così attuale, così vibrante, così carica di energia. Un incontro che festeggia la storia alle spalle, ma proietta il settore Ho.Re.Ca. verso il futuro, un futuro che si costruisce ora, con le persone al centro. Per questo vogliamo festeggiare insieme a te i traguardi di Hospitality.


La storia si scrive con te: racconta la tua Hospitality


In occasione di questa edizione speciale, vogliamo rendere omaggio alla storia di Hospitality e al percorso che insieme abbiamo costruito. Se hai partecipato ad Hospitality e hai un ricordo che racconti questi momenti, condividilo con noi. Ogni testimonianza è una storia unica da raccontare, fai sentire la tua voce!


Con la tua collaborazione, il nostro archivio digitale diventerà una mappa che traccia il percorso di un settore che non si ferma mai, raccontando momenti della fiera e custodendo i volti di chi, nel corso degli anni, ha contribuito a rendere Hospitality il cuore pulsante dell’Ho.Re.Ca. Un patrimonio che non è solo memoria, ma visione di quello che sarà. Non perdere l’occasione di essere parte di questa evoluzione.


Clicca il bottone qui sotto, altrimenti mandaci una mail a: eventi@hospitalityriva.it

Inviaci una email con la tua storia


Il materiale deve essere tuo o comunque libero da vincoli di copyright. Inviando il tuo materiale, ci autorizzi all’utilizzo e alla divulgazione dello stesso sui canali di comunicazione (social, newsletter, sito web), durante la serata celebrativa e in eventuali pubblicazioni.


Puoi mandarci:

  • una foto o un’immagine iconica (stand, team, prodotti, momenti speciali) accompagnata da un breve frase (didascalia, breve descrizione, ricordo personale, aneddoto,... di max 120 caratteri). Meglio se la foto è in alta risoluzione oppure va bene di dimensioni non superiori ai 3/400 kb
  • un breve racconto (max 400 caratteri)
  • un breve video



Ricordati di svelarci:

  • l’anno di partecipazione alla fiera rispetto al materiale che condividi con noi
  • il nome dell'azienda espositrice