Sondaggi e ricerche di mercato per il rilancio Ho.Re.Ca.

Monday, July 27, 2020

Riconoscere il proprio pubblico e comunicare correttamente possono generare un vantaggio competitivo per le attività dell’ospitalità e della ristorazione che stanno affrontando la ripartenza tra incertezza dei mercati e sentiment dei clienti viaggiatori.

I sondaggi sono un ottimo strumento per capire le reazioni e intercettare le aspettative dei clienti già acquisiti e procedere con aggiornamenti e modifiche alla propria offerta. Le ricerche di mercato, invece, sono indirizzate per rivolgersi a un nuovo pubblico in modo da valutare preventivamente idee e progetti da lanciare sul mercato.

Quest’anno le abitudini di consumo hanno subìto cambiamenti drastici e in pochissimo tempo, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Alberghi e strutture ricettive hanno dovuto fermare l’attività per mesi, alcuni bar e i ristoranti sono riusciti ad adeguarsi alla situazione, puntando sul delivery. Per tutto il settore Ho.Re.Ca. lo scenario economico e sociale, anche post lockdown, è talmente cambiato da richiedere nuove strategie di sviluppo del customer journey. Gli imprenditori e i professionisti dell’ospitalità e della ristorazione devono munirsi di dati da analizzare e da trasformare in opportunità per il loro business.

Quando si costruisce un sondaggio la prima cosa da tenere in considerazione è il “perché”. Perché lo stiamo facendo? Quali dati vogliamo ottenere? Quali ipotesi vogliamo verificare?

Nel caso della profilazione è utile segmentare il pubblico in base agli “Interessi”. Il primo step per una strategia di successo è ottenere il contatto (email, telefono, account social) per poi passare ad approfondire preferenze, gusti, aspettative in modo da creare delle “categorie” ed elaborare comunicazioni ad hoc o pacchetti di servizi mirati.

Suggerimenti per la creazione dei sondaggi 

  • scrivere domande brevi e semplici;
  • fare un test coinvolgendo i propri collaboratori o un piccolo campione di persone per verificare la chiarezza delle domande;
  • creare risposte coinvolgenti con immagini descrittive e video emozionali o di intrattenimento;
  • associare le risposte a un interesse;
  • non creare un questionario troppo lungo.

Per avviare tali attività è importante conoscere le normative che riguardano il trattamento dei dati personali (GDPR). Leggi la news dedicata a questo tema https://hosp-itality.it/it/dettaglio-news/54

Tool e applicazioni per creare sondaggi online 

Il web offre ottime opportunità per lanciare survey ed elaborare sondaggi in modo automatico, personalizzando le domande, a partire dalle funzioni di pool all’interno dei social media fino alle piattaforme online come Moduli di Google o Survey Monkey.

Anche i tool di social listening restituiscono dati e statistiche utili ad orientare le imprese Ho.Re.Ca. nella propria offerta ai clienti e nelle strategie di comunicazione.

This website makes use of technical cookies only, for which we aren't required to ask consent, under the 122th article of the Italian Civil Code and the 2014, 8th May Authority Provision. Click «Accept» to close this message, or read the extended cookies policy by following the link.
AcceptMore information