UN TOCCO DI PRIMAVERA AI COCKTAIL CON LA LAVANDA

Thursday, March 21, 2019

Pianta dalle numerose proprietà benefiche, la lavanda è nota per il suo colore allegro e per la fioritura profumata. Può essere utilizzata in campi diversi dall’industria cosmetica a quella alimentare e liquoristica e anche nel campo della mixology.

Le specie della lavanda ad oggi conosciute sono circa 47 ma solo alcune di queste sono indicate per l’utilizzo nei cocktail.

La lavanda è una pianta aromatica molto versatile nel suo utilizzo in miscelazione perché è molto facile e veloce estrarne l’aroma, prestando comunque molta attenzione al tempo di miscelazione per non rovinare il drink.  

Gli usi possono essere dei più disparati: con una semplice infusione è possibile aromatizzare dell’acqua che poi potrà essere trasformata in sciroppo o uno seltzer o un liquore o creare tinture alcoliche da spruzzare sui drink oppure da miscelare con altre tinture per creare dei bitters.

Un suggerimento per un cocktail primaverile da Leonardo Veronesi:

Caffè con acqua aromatizzata alla lavanda, unito a estratto di ananas, spremuta di limone e arancia, sciroppo alla mandorla e blend di rum agricoli e melassa.

This website makes use of technical cookies only, for which we aren't required to ask consent, under the 122th article of the Italian Civil Code and the 2014, 8th May Authority Provision. Click «Accept» to close this message, or read the extended cookies policy by following the link.
AcceptMore information