Ospitalità all’aria aperta tra sostenibilità, accessibilità e inclusione



Il gusto dell’aria aperta, il profumo del cibo che si diffonde nell’aria, il crepitio della brace, la luce calda del tramonto, l'aria fresca all'alba, il fruscio di un ruscello, l'erba che accarezza i piedi...


Le vacanze all'aria aperta e le esperienze naturalistiche sono sempre più apprezzate nel panorama turistico. Hospitality dedica un intero padiglione all'ospitalità en plein air (padiglione A2 – Outdoor Boom) con una ricca offerta di proposte e contenuti, grazie anche all’accordo triennale tra Faita FederCamping e la fiera.

Oltre alla presenza di aziende, fornitori e partner del settore - dal glamping alle wood house tra natura e sport - la manifestazione si anima con un palinsesto di appuntamenti sull’ospitalità open-air. Il contributo di esperti in materia offrirà ulteriori opportunità agli operatori di scoprire soluzioni e strumenti per realizzare e valorizzare un’offerta in linea con le nuove aspettative della domanda.


Il fulcro degli appuntamenti sul turismo all’aria aperta è la Outdoor Boom Arena del padiglione A2.