In fiera, concorsi e degustazioni di birra artigianale
La costante ricerca di nuove tendenze legate al settore HO.RE.CA ha condotto Hospitality verso l’appassionante mondo della birra artigianale.
L’interpretazione di questo fenomeno si chiama Solobirra: un evento pensato per valorizzare i produttori favorendo la diffusione di una vera e propria cultura della birra artigianale.
Accanto all’esposizione di birre artigianali italiane e internazionali, l’area tematica Solobirra offre la possibilità di avvicinarsi e approfondire i temi più nuovi di questo settore partecipando a degustazioni, incontri formativi e concorsi tecnici.
Quattro giorni dedicati ad artigianalità, innovazione, business e convivialità; per un’iniziativa che riflette e interpreta le esigenze e le preferenze della nuova clientela.
RICHIESTA SPAZIO ESPOSITIVO
Per i birrifici che intendono partecipare è stata creata la seguente formula espositiva:
stand di 9 m² circa
- pareti
- moquette
- pannello grafico con nome dell'azienda (carattere del testo standard)
- presa elettrica con 3 kW di corrente monofase
Sei interessato a diventare un espositore di Solobirra?
CONCORSI SOLOBIRRA
Pensati per valorizzare il gusto e la creatività delle birre artigianali, per il 2023 i concorsi sono due:
- Solobirra 2023, dedicato alle migliori birre artigianali per proprietà organolettiche e gustative.
- Best Label 2023, concorso grafico che valorizza originalità e valore comunicativo delle etichette e premia anche il "Miglior Packaging Coordinato".
I concorsi Solobirra rappresentano un'importante occasione di networking e confronto per tutti gli operatori del settore e i numeri dell’edizione 2023 lo confermano:
- 243 le birre artigianali in gara a Solobirra
- 53 le etichette iscritte a Best Label
- 7 i packaging che si sono sfidati
Accedi con
Connettiti a Hospitality con i tuoi social, potrai cosi memorizzare i tuoi eventi preferiti