Hospitality Award - Inclusività e Accoglienza
Credi in un'ospitalità accessibile e più inclusiva e hai trasformato questa visione in realtà con un progetto innovativo?
Partecipa a “Hospitality Award - Inclusività e Accoglienza”
Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, dopo il successo di “Startup for Hospitality”, lancia una nuova call dedicata a strutture ricettive, campeggi e pubblici esercizi che hanno sviluppato soluzioni, servizi o iniziative in grado di migliorare l’esperienza degli ospiti abbattendo le barriere fisiche, sensoriali, cognitive, alimentari o culturali.
Chi può candidarsi?
Cerchiamo e premiamo:
- Servizi di ospitalità alberghiera ed extralberghiera
Strutture dedicate all'ospitalità e al pernottamento in diverse forme, da quelle tradizionali a quelle più integrate nel territorio e a quelle storiche - Ristorazione, bar e catering
Esercizi focalizzati sulla somministrazione di alimenti e bevande, dal pasto completo allo snack, dal caffè all'aperitivo, inclusi servizi per eventi - Ricettività all'aria aperta e villaggi
Strutture che offrono ospitalità prevalentemente all'aperto o in contesti naturali, villaggi turistici, inclusi servizi per camperisti - Altre strutture del comparto turistico
Centri termali e benessere, rifugi alpini, parchi tematici con ospitalità, location per eventi e matrimoni
Cosa cerchiamo?
Progetti innovativi già attivi o in fase avanzata di realizzazione che:
- Favoriscano l’accessibilità a persone con esigenze di accessibilità motorie, sensoriali, cognitive o alimentari
- Promuovano la diversità e l’inclusione culturale, linguistica o generazionale
- Offrano esperienze di ospitalità personalizzate e inclusive
Cosa offriamo?
Hospitality Award - Inclusività e Accoglienza è un’iniziativa di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, in collaborazione con WMF - We Make Future la più grande fiera in Italia sull'innovazione digitale, che conta ogni anno +60.000 presenze, +700 espositori, +1.000 speaker internazionali, in programma dal 4 al 6 giugno a BolognaFiere.
La realtà vincitrice avrà la possibilità di partecipare ad entrambi gli eventi, con ampia visibilità del suo progetto.
Durante WMF - We Make Future Festival 2025 (Bologna Fiere, 4-6 Giugno):
- Premiazione ufficiale: presentazione del progetto e premiazione sul palco del WMF 2025
- Networking strategico: opportunità uniche di connessione con professionisti e stakeholder chiave presenti all’evento
Durante Hospitality 2026 (50ª Edizione - Riva del Garda, 2-5 Febbraio):
- Visibilità sui canali della fiera: il tuo progetto sarà presentato sui canali di comunicazione ufficiali di Hospitality (sito web, social media, newsletter)
- Accesso a Hospitality 2026: ingresso gratuito per 2 persone alla 50° edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza
- Invito speciale: partecipazione per 2 persone all'esclusiva serata celebrativa organizzata per il 50° anniversario della fiera
Criteri di selezione
Una giuria composta da esperti del settore hospitality, accessibilità, design inclusivo e comunicazione valuterà i progetti secondo quattro importanti criteri:
- Impatto concreto sul miglioramento dell’accessibilità e inclusività per gli ospiti con esigenze di accessibilità
- Innovazione (tecnologica, gestionale o esperienziale) della soluzione proposta
- Sostenibilità e replicabilità del modello
- Comunicazione e storytelling del progetto
Come candidarsi?
Credi che il tuo progetto possa fare la differenza e stimolare altre realtà a diventare più inclusive?
Accedi con
Connettiti a Hospitality con i tuoi social, potrai cosi memorizzare i tuoi eventi preferiti